Sources
G. Gabrieli, ‘L’Archivio di S. Maria in Aquiro o “degli Orfani” in Roma e le carte di Giovanni Faber Linceo’, in: Archivio della Regia Società Romana di Storia Patria, 51, 1928, pp. 61–77 (now in: Id., Contributi [1989], II, pp. 1221–1232); Digital: https://www.srsp.it/index.php/archivio-vol-srsp/; https://www.srsp.it/Annate/ASRSP-51.pdf
G. Gabrieli, ‘Bibliografia Lincea IV. Scritti di Giovanni Faber Linceo’, in: Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti Cl. Sc. Mor., Stor. e Fil., s. 6a, IX, 1933, pp. 276–334 (ora in: Id., Contributi [1989], II, pp. 1177–1220)
Gabrieli: Vita romana del Seicento nel carteggio inedito d'un medico tedesco in Roma, il Linceo Giovanni Faber, in «Atti I Congr. Naz. Di studi romani, 1928», vol. I, 1929, pp. 813-828 = Estr., pp. 15.
Gabrieli: L'Archivioo di S. Maria in Aquiro o degli Orfani in Roma, e le carte di Giovanni Faber Linceo, in «Arch. Soc. Rom. Stor. Patr.». LI (1929) = Estr. pp. 19.
Gabrieli: Il ritratto d'uno fra i primi Lincei, Giovanni Faber, in un quadro del Rubens di recente ritrovato, in «RANL», 6°, VIII (1932), pp. 765-772 = Estr., pp. 8.
Gabrieli: Bibliografia Lincea IV. Scritti di Giovanni Faber Linceo, in «RANL», 6°, IX (1933), pp. 276-334 = Estr., pp. 59.
Gabrieli: Contributi alla storia della Accademia dei Lincei, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1989, 2 vols
G. Belloni Speciale, in DBI, 43, 1993, pp. 686–689.
Silivia De Renzi: Courts and conversions: Intellectual battles and natural knowledge in counter-reformation Rome, in: Studies in History and Philosophy of Science Part A, 27 (1996), n° 4, 429-449; DOI 10.1016/0039-3681(95)00058-5 (ScienceDirect/Elsevier)